Ricetta Vermicelli alla Nerano

Ricetta Partenopea. Consiste fondamentalmente nel preparare una carbonara con le zucchine.

Tempo di Preparazione

25 minuti

Difficoltà

Bassa

Ingredienti

  • Zucchine
  • Uova
  • Pepe
  • Parmigiano
  • Pinoli
  • Basilico

Preparazione

Di norma le zucchine andrebbero lessate e ripassate in padella ma io le friggo e soprattutto le taglio a rondelle perché in questo modo la frittura non ne danneggerà la forma che altrimenti si disperderebbe facilmente nel soffritto e della zucchina non resterebbe molto. Diversamente dalla Carbonara, prendo solo un tuorlo dell’uovo (ma per questo dovete regolarvi in base a quanti siete, anche per due porzioni normali va bene 1 rosso). Fondamentali il Pepe macinato al momento, il basilico e abbondante parmigiano grattugiato.

Procedimento

Prendo un barattolo di vetro vuoto e ci verso l’uovo, aggiungo il pepe nero e il parmigiano, anche qualche pezzetto di basilico. Sbatto tutto con molta energia fino ad ottenere un composto non troppo denso e lo metto da parte. Dopo aver fritto le zucchine e tolto l’olio in eccesso, scoliamo la pasta rigorosamente al dente (consiglio spaghetti o vermicelli, vanno bene anche linguine e fettuccine non troppo grandi) e la facciamo scottare sul tegame con le zucchine a fuoco allegro, dopo aver spadellato quel tanto che basta perché la pasta venga unta dall’olio rimasto.

Conclusione

Con la fiamma al massimo, versiamo il composto preparato direttamente nel tegame ed iniziamo a spadellare due/tre volte (bene) abbassiamo la fiamma quasi al minimo e continuiamo a spadellare fino ad ottenere la cremosità del sugo desiderata. Servite con una foglia di basilico al centro, una spolverata di parmigiano e volendo anche granella di pinoli freschi.