Ricetta Vellutata di Piselli

Buona sia d’estate che di inverno; piatto ricco, cremoso, genuino e colorato. Quella che propongo è la mia ricetta pratica e veloce.

Tempo di Preparazione

40 minuti

Difficoltà

Bassa

Ingredienti

  • Piselli a volontà, anche congelati (decorticati)
  • Dado Vegetale Knorr
  • Olio d’oliva
  • Peperoncino
  • 1 Patata grande
  • Parmigiano grattugiato
  • Noce Moscata

Preparazione

Prendete parecchi piselli e versateli in una pentola non troppo piccola riempita d’acqua circa a metà, naturalmente regolatevi in proporzione, ad esempio con 3 mestoli colmi di piselli mettete circa 500ml di acqua. Versate tre cucchiai d’olio d’oliva, il dado e dopo aver sbucciato la patata la tagliate a pezzettoni versando anche questi.

Procedimento

Porate a bollore e attendete circa 20 minuti poco prima dei quali prelevate qualche legume e la patata, per verificarne la cottura. La cottura deve essere media, appena raggiunta mettete da parte parecchio brodo in una ciotola e lasciate in pentola solo quel tanto che basta per frullare ad immersione in modo da ottenere un composto omogeneo e non troppo liquido. E’ una vellutata, d’accordo, ma non fate l’errore di creare una pappetta rigida (in questo vi è già di aiuto la patata)

Conclusione

Frullate quindi e regolate la densità con l’aggiunta del brodo che avete da parte, se occorre. Aggiungete parmigiano grattugiato, aggiustate di sale e peperoncino e aggiungete un filo d’olio con una spolveratina di noce moscata. Servitela non troppo calda e se volete potete aggiungere una foglia di basilico e qualche pinolo al centro.