Ricetta Lacci Guanciale e Pomodoro

Altrimenti detti “Lacci Ignoranti” è un piatto che ho inventato un giorno in particolare che volevo la pasta con il sugo ma non avevo tempo di farlo star su a bollire per insaporirlo a dovere.

Tempo di Preparazione

20 minuti

Difficoltà

Bassa

Ingredienti

  • Guanciale
  • Pomodoro
  • Cipolla di Tropea
  • Parmigiano
  • Pepe Nero
  • Olio d’oliva

Preparazione

Avevo una fame impossibile e poca voglia di preparare,così ho preso del guanciale e l’ho tagliato a pezzettoni, poi ho preso una mezza cipolla di Tropea e l’ho tritata grossolanamente, mettendo il tutto in un Wok con un filo d’olio d’oliva. Poco dopo aver messo sul fuoco il tutto ho preso due bei pomodori rossi e ne ho tagliato a pezzettoni uno, mettendo da parte l’altro che ho sbucciato solamente. Ho poi integrato il pomodoro tagliato nella padella e l’ho lasciato cuocere. Naturalmente ho pepato un po in superficie. Ho messo a bollire una cottorella con i Bucatini… a questo punto ho recuperato il pomodoro sbucciato e l’ho inserito nel contenitore del frullatore a immersione, ho tolto dal Wok i pomodori soffritti mettendoli anch’essi nel contenitore ed ho aggiunto un bel pugno di Parmigiano, un altro po di Pepe nero e un bel goccio di Olio d’oliva.

Procedimento

Ho poi frullato il tutto ad immersione, molto accuratamente in modo da ottenere una bella crema color arancio (complice il parmigiano). Dopo aver scolato i bucatini li ho fatti scottare circa un minuto nel Wok assieme al guanciale e alla cipolla, ho poi versato la crema di pomodoro direttamente, notate che il sugo è abbondantemente liquido, qui occorre lasciar cuocere per circa 5 minuti con fiamma vivace girando spesso per evitare che si attacchi.

Conclusione

Vedrete che poco dop il sugo comincia a rapprendersi dunque dovrete far mantecare bene per raggiungere un buon compromesso in modo che il condimento non risulti troppo liquido; diversamente potete prelevare i bucatini e impiattarli per poi a parte attingere dalla padella per il sugo. Alla fine avrete questo piatto gustoso, colorato, ricco e che profuma di pomodoro fresco, pepate ancora un pochino in superficie per presentare.