Naturalmente i calamari vanno puliti estraendo il dente dei tentacoli e poi mettete da parte le alette, ma non buttatele. Prendiamo i tentacoli e tagliamoli a piccoli pezzettini, fino ad ottenere un bel gruppetto. Scaldiamo una bella versata di olio d’oliva in una grande padella. Dovete mettere a bagno in acqua tiepida dei pezzetti di mollica di pane per poco tempo e poi strizzarli e scolarli bene per far andare via l’acqua. Srotoliamo le acciughe e le tagliamo anch’esse a piccoli pezzettini. Poniamo l’aglio nel tegame per farlo rosolare e includiamo subito le alici che dopo pochi minuti si scioglieranno nel vero senso della parola, a quel punto incorporate i tentacoli spezzettati e alzate il fuoco. Tritate parecchio prezzemolo, è ora il momento di mettere la mollica e mescolare bene, lasciare cuocere ancora un po, incorporare il prezzemolo e attendere fino a che si ritira eventuale acqua o olio, insomma fino a quando il soffritto si è praticamente asciugato.